Buono postale vs conto deposito: il metodo vincente per far fruttare i tuoi risparmi

Molto spesso quando decidiamo di risparmiare, troviamo difficoltà nella scelta dello strumento giusto per cercare di far crescere il nostro denaro, in quanto si tratta di una scelta molto importante. Tra le opzioni più comuni troviamo sicuramente il buono postale e il conto deposito, due soluzioni molto popolari in Italia offerte da poste italiane ma anche da altre istituzioni bancarie.

Che cos’è un buono postale?

Il buono postale è uno strumento di investimento che viene offerto dalle poste italiane, che consente di andare a vincolare una somma di denaro per un periodo prestabilito, andando quindi ad ottenere in cambio un tasso di interesse fisso. Ovviamente ci sono diversi tipi di buoni postali che si possono scegliere in base alle proprie esigenze.

Immagine selezionata

Ad esempio, abbiamo il buono ordinario, il buono fruttifero o anche il buono pluriennale. Si tratta in ogni caso di buoni abbastanza sicuri dato che sono garantiti dallo Stato italiano e quindi in sostanza essi risultano essere praticamente privi di rischio. Una delle caratteristiche principali del buono postale è che l’importo investito viene rimborsato al termine del periodo di maturazione con gli interessi maturati.

Inoltre, bisogna sapere che i buoni postali godono di una esenzione fiscale sui redditi da capitale, ciò significa che sono molto interessanti per coloro che vogliono una gestione semplice e senza dover pagare delle imposte aggiuntive. Andiamo quindi a vedere quali sono effettivamente i vantaggi e gli svantaggi del buono postale.

Vantaggi e svantaggi del buono postale

Per capire cosa scegliere per i propri risparmi e opportuno conoscere insieme vantaggi che gli svantaggi. Cominciamo quindi dai vantaggi del buono postale. Innanzitutto è apprezzato per la sua sicurezza, dato che esso viene garantito dallo Stato italiano ed è anche molto semplice, dato che non richiede particolari competenze per essere gestito nel migliore dei modi.

Immagine selezionata

Gli interessi non sono soggetti a nessuna imposta sul reddito delle persone fisiche e si tratta di uno strumento molto conosciuto e affidabile. Passiamo ora agli svantaggi del buono postale. Sicuramente uno dei svantaggi più importanti è la bassa liquidità, dato che il denaro investito non può essere prelevato prima della scadenza, se non si paga una penale.

Il buono postale ha un tasso di interesse determinato al momento di emissione e quindi non può essere modificato nel caso in cui c’è un aumento dei tassi di mercato e inoltre, rispetto agli altri strumenti di investimento, il buono postale ha un basso tasso di interesse e quindi risulta avere un rendimento relativamente basso.

Che cos’è il conto deposito

Il conto deposito è un prodotto bancario che ci permette di andare a depositare il denaro in un conto separato rispetto al nostro conto corrente tradizionale. Il conto deposito a differenza del buono postale ha un tasso di interesse variabile o anche fisso, a seconda ovviamente della scelta che si fa all’inizio o anche in base alla banca.

Immagine selezionata

I tassi di interesse dei conti deposito sono più alti rispetto ai buoni postali ma ovviamente anche in questo caso dipende sempre dalle condizioni offerte dalle varie banche e anche dal periodo di vincolo che viene scelto. C’è anche una maggior flessibilità dato che si può ritirare il denaro anche prima della scadenza, ma anche in questo caso ci potrebbero essere delle condizioni particolari o anche delle penali.

Inoltre, molti conti depositi sono garantiti dal fondo interbancario di tutela dei depositi fino a 100.000 € per depositante, ovvero si tratta di una garanzia simile a quella dei buoni postali dello Stato italiano. Quindi, prima di fare una scelta è importante in ogni caso informarsi molto bene su entrambi e capire anche quali sono le vostre esigenze.

Quale scegliere?

La scelta tra il buono postale e il conto deposito dipende principalmente da vari fattori, ovvero la propensione al rischio o anche la liquidità di cui si ha bisogno. Ad esempio se si vuole avere sicurezza e liquidità è opportuno andare a scegliere il buono postale, in modo tale da ottenere un investimento sicuro, garantito dallo Stato e quindi senza troppi rischi.

Immagine selezionata

Quindi, la bassa liquidità e il rendimento fisso sono adatti a chi non ha necessità di accedere molto spesso ai propri risparmi. Se invece si desidera un rendimento più alto e anche quindi una maggior flessibilità è opportuno scegliere il conto deposito. Infatti, se si vuole andare a vincolare il proprio denaro per un periodo determinato, ma comunque si vuole avere la possibilità di scegliere tra tassi fissi e variabili è opportuno scegliere il conto deposito.

Inoltre, il conto deposito offre un rendimento potenzialmente superiore rispetto al buono postale. Inoltre, il conto deposito è una scelta migliore soprattutto se si ha bisogno di maggior liquidità, dato che in alcune offerte c’è la possibilità di andare a prelevare in anticipo anche se ci sono comunque alcune limitazioni e bisogna informarsi meglio.

Lascia un commento